Bridgerton 2: visconti a petto nudo e promesse mancate

“Miei lettori delle campagne londinesi e non, questa stagione, come la precedente, ci ha fatto capire quanto vi piacciano le cose semplici e senza impegno, ma ricordate che se anche asserite di non sopportare Carmelita D’Urso, il livello di trash di questa serie, è assolutamente superiore alla giornalista/presentatrice/pupa e secchiona napoletana.”
“Strappare lungo i bordi”: la terapia di cui non sapevi di avere bisogno

“È la fotografia di tutti quelli che stanno ancora sperando di essere destinati a un bel disegno, piuttosto che svegliarsi e scoprire di essere gli artisti di uno scarabocchio, per altro riuscito male. Di quelli che si stanno ancora chiedendo se sia meglio la pizza margherita o la pizzadistocazzo e una risposta ancora non l’hanno trovata. “
Netflix: il nuovo grande manipolatore

“Non siamo più noi i pionieri che vanno alla scoperta di dati per decifrare la realtà, ma inghiottiamo passivamente il primo titolo che appare a grande schermo sulla home Netflix.”
Fate: Fate un po’ come volete!

“Ora, sono certo che alcuni di voi lo abbiano letto all’italiana, ma mi spiace informarvi che si tratta della parola inglese FATE (leggasi FEIT), intesa come destino. Sì tranquilli, FERST REACTION SCIOCK!”
SanPa: catene e altalena

“Un documentario che, fin dall’inizio, ti fa sedere sull’altalena del giudizio, senza che tu possa far nulla per impedirglielo.”
“Le terrificanti avventure di Sabrina”: le enormi palle di Caliban e altri mali

“SPOILER: di orrori, non ci sono solo quelli di Eldritch.”
Bridgerton: sesso a corte

“La sua camminata ciondolante ricorda i ragazzi sullo skateboard nella zona di Hammersmith a Londra, anziché un Duca nel 1813. Apprezzato moltissimo, però, nelle scene in cui il silenzio fa da sovrano e l’unica cosa da fare è insinuarsi tra le lenzuola delle sue donne. Insomma, il Duca fa il suo dovere e verrà amato per le sue doti; di quali, nello specifico, non se ne parla.”
Perché mi ha insegnato più Walter White sul cancro di qualsiasi altra cosa abbia visto o letto sul cancro

“Quel frame, quella rapida occhiata al suo riflesso distorto, sono perfette e lo sono perché è esattamente così che ci si sente, quando ti credi ormai spacciato e, invece, no, non lo sei. Mentre ti dicono che va meglio di quanto si creda, in cuor tuo sai che è una buona notizia, ma questo non implica che tu ne sia felice…in quell’istante, non sei né gioioso, né triste, ma non provi assolutamente nulla perché non hai idea di che cosa si debba provare in circostanze del genere.”
I consigli di una fifona: serie tv horror a prova di Angela (pt. 1)

“Da oggi, potrete vantarvi di aver visto delle serie tv horror, a prova di fifoni. A prova di Angela insomma. Sappiate pure che sono tutte disponibili su Netflix (così potrete pavoneggiarvi anche con chi condivide l’account con voi) ed i miei consigli sono NO SPOILER. Alla fine, vi lascio con una piccola “sorpresa”.”
Mi è caduta la Corona!

“Sapete, la terza stagione di questa serie era già stata fenomenale, con l’approvazione del cambio dell’attrice della Regina e perciò ho avuto timore, fin dall’inizio, che quest’ultima non potesse eguagliarla.
E infatti, è così.”