E tu chi sei? Barbie o Ken?

“La genialità di “Barbie” porta spettatori e spettatrici a interrogarsi sull’importanza delle imperfezioni e delle emozioni. Su quanto, alla fine, nonostante il rischio di incorrere in un cuore infranto, nel dolore e persino nella morte, la cosa più importante è vivere sentendo sulla propria pelle l’arcobaleno dei sentimenti umani”
Il potere catartico della musica e delle emozioni: “Tutto può cambiare”

“Tutto può cambiare, ma il cambiamento è qualcosa di nostro, indipendente da tutto e da chiunque: siamo noi stessi che decidiamo come quando e soprattutto perché.”
I 5 film romantici che mi hanno rovinato la vita

“Oggi sono qui solo per dirvi che tranquilli, il problema non sono gli altri: siete voi!”