Escludere la donna, segregare il femminile

“Secoli di segregazione della donna nell’ambito del privato e del domestico, nonchĂ© di inquadramento lavorativo in carriere essenzialmente votate allo stare «un passo indietro», ha comportato anche un’emarginazione dalla pubblica piazza di quei valori che da sempre la nostra cultura percepisce come femminili”
Sulla banalità dell’asterisco nel linguaggio contemporaneo

“Il richiamo ad espedienti come l’asterisco, piuttosto che neutralizzare le discriminazioni, le sottolinea, le ripristina e ci divide. Nessuno di noi fa caso al genere maschile o femminile (gente o popolo) perchĂ© sappiamo che la sua applicazione è inclusiva e non escludente nessuno.”
La violenza sulle donne non è un problema delle donne

“Nonostante il patriarcato sia stato formalmente delegittimato, le nuove libertĂ delle donne non sono ancora effettive perchĂ© si scontrano con la preesistenza di forme di controllo e dinamiche di potere.”
Caro Balotelli: avere moglie, figlie e sorelle non significa non essere maschilisti

“Come, quando e perchĂ© avere famigliari di sesso femminile dovrebbe evitare agli uomini maschilisti l’accusa di maschilismo, quando fondata? Non essere maschilista richiede un impegno di gran lunga maggiore del semplice rapporto di parentela con una donna.”
Il femminismo tossico esiste, fatevene una ragione

“Se l’eguaglianza si raggiungerĂ sarĂ per merito di entrambi i sessi. Se ciò non avverrĂ sarĂ per responsabilitĂ di tutti.”