Ma davvero si fanno dare del “loro”?

“Se insisto a considerare “sbagliato” un certo pronome o una certa desinenza, sono più propenso a giudicare “sbagliata” anche la persona a cui dovrebbe riferirsi? Quanto è forte il potere psicagogico della parola?”
Vanessa Incontrada “dipinta” da Rubens: è lei la nuova musa di Dolce e Gabbana

“Tutte le donne – ne sono certa – si sentono unite, ancora una volta, in un unico caldo abbraccio: quello del genio italiano”.
Asterischi o non asterischi? Una questione di inclusività

“L’attenzione, tutta politica, che l’uso dell’asterisco cerca di portare sull’utilizzo automatico e disinvolto di certe norme grammaticali, o di certe consuetudini linguistiche, può essere un grimaldello, uno strumento, piuttosto utile proprio in quanto polemico e immediatamente visibile, perché un certo sguardo culturale che ancora oggi domina i nostri rapporti sociali venga messo in discussione.”