BoxSing – “Streets of Philadelphia”

“Ain’t no angel gonna greet me,
It’s just you and I my friend”
Il potere catartico della musica e delle emozioni: “Tutto può cambiare”

“Tutto può cambiare, ma il cambiamento è qualcosa di nostro, indipendente da tutto e da chiunque: siamo noi stessi che decidiamo come quando e soprattutto perché.”
Soul System: adesso ti spiego “Soul” – se ne sono capace

“Se demolissimo le sovrastrutture tipiche delle menti radical chic della generazione 30/40, cosa vedremmo? Quali sarebbero le domande che un bambino potrebbe fare, dopo la visione di questo film? Proviamo a chiederglielo.”
Perché mi ha insegnato più Walter White sul cancro di qualsiasi altra cosa abbia visto o letto sul cancro

“Quel frame, quella rapida occhiata al suo riflesso distorto, sono perfette e lo sono perché è esattamente così che ci si sente, quando ti credi ormai spacciato e, invece, no, non lo sei. Mentre ti dicono che va meglio di quanto si creda, in cuor tuo sai che è una buona notizia, ma questo non implica che tu ne sia felice…in quell’istante, non sei né gioioso, né triste, ma non provi assolutamente nulla perché non hai idea di che cosa si debba provare in circostanze del genere.”
Perché “Il processo ai Chicago 7” mette in crisi la democrazia

“La pellicola porta ad interrogarci sul significato più profondo di quelle istituzioni che noi, figli della democrazia, crediamo buone e giuste: fino a che punto il pensiero e la sua espressione sono processabili?”
Un film per invertiti (come me) e non

“Il mondo omosessuale, quello dei pederasti, alle volte ninfomani ed anormali, nel 1968, si estendeva nelle case, negli alberghi, nei bagni dei parchi delle grandi città ed era difficile, troppo difficile, poter uscire allo scoperto.”
I 5 film romantici che mi hanno rovinato la vita

“Oggi sono qui solo per dirvi che tranquilli, il problema non sono gli altri: siete voi!”