Lei e l’altra Lei

“Ma quando vivi in un corpo, sei fragile. Sanguini. Qualcuno o qualcosa potrebbe ucciderti.

Sono i corpi a reggere il peso delle ferite..”

Intelligenza artificiale o umanità artificiosa?

“E se fosse proprio la necessità di controllare le proprie emozioni a spingere la comunità scientifica a costruire macchine dotate di intelligenza, anche emotiva, simile a quella umana?”

“Allontanarsi dalla linea gialla”

“Che costanza però, queste rette parallele, a non incontrarsi mai.
Che pazienza: pur non potendosi toccare viaggiano insieme all’infinito. Siamo tutti la retta parallela di qualcuno”.

Ricordi oltre la memoria

“Le emozioni rendono immortali i momenti della nostra vita, anche quelli più insignificanti, e ci appartengono; diventano insite dentro di noi, si abbarbicano ai nostri organi, ai nostri cinque sensi e ce le portiamo dietro, per ricordarci chi eravamo, chi siamo e chi saremo.”