L’insostenibile pesantezza di non sentirsi abbastanza
“”Non essere abbastanza” è piĂą una sensazione che una definizione. Eppure ho lasciato che mi definisse da sempre. Passa solo grazie al coraggio di spezzare la catena”.
Elisabetta, siamo pronti al sacrificio… Di ascoltare l’ennesima ingiustizia!

“Un’occasione in cui si potevano affrontare in modo intelligente temi di attualitĂ scottante, in cui si potevano trasmettere messaggi importanti: un’occasione persa.”
Lettera ad un’altra me

“E’ cosi semplice scegliere di essere madre oggi?”.
Donne che corrono…a cuore aperto.

“Ma da dove nasce questo sforzo, per le donne, di rinunciare ogni giorno a pezzettini di loro stesse pur di raggiungere qualcuno o qualcosa?
O di protendere verso un modello, spesso troppo stretto?”
Lettera ad una donna che può ancora salvarsi

“Hai mai sentito parlare della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne? Allora dalle un senso!”
Questo DDL non s’ha da fare

“Esulta perchĂ© ha affermato, una volta di piĂą, che il Parlamento non è piĂą il luogo della discussione, ma dell’affermazione di forza dove si specchia un Paese diviso e sempre meno civile, culturalmente forte e rispettoso della diversitĂ .”
Dal cielo cadono sogni

“Mi sono venute in mente tutte le volte in cui ho indossato la libertĂ .
Ero vestita di parole e pensieri; e i colori erano quelli dei sogni”.Â
Escludere la donna, segregare il femminile

“Secoli di segregazione della donna nell’ambito del privato e del domestico, nonchĂ© di inquadramento lavorativo in carriere essenzialmente votate allo stare «un passo indietro», ha comportato anche un’emarginazione dalla pubblica piazza di quei valori che da sempre la nostra cultura percepisce come femminili”
Donne libere e madri prigioniere: Montessori e Miller

“Solo una volta non riuscii ad impormi e a tenere testa a un uomo; me ne pento ancora oggi, dopo quasi cinquant’anni. Che ne resta alla fine?! Cenere, alcol e il dito di mio figlio puntato contro.”
Pelo e contropelo

“Non si possono ridurre le persone a baffetti e monociglio ed essere donna non implica l’obbligo di depilazione: io donna, essere pensante e perfettamente capace di intendere e di volere, mi depilo come voglio, dove voglio e quando voglio”.