Non solo Tortora: che prezzo ha la libertà?

“Non auspico un suo intervento, ma non saprei perdonarmi il silenzio. Vicende come quella che ha portato in carcere Enzo Tortora possono accadere a chiunque. E questo mi fa paura.”
In ricordo di Bobbio, il filosofo dell’età dei diritti

“E tuttavia Bobbio sapeva bene che il progresso morale non è continuo né tantomeno irreversibile e che l’unica affermazione certa è che “la storia umana è ambigua, e dà risposte diverse secondo chi la interroga e secondo il punto di vista da cui ci si mette per interrogarla. Ciononostante – prosegue il filosofo- non possiamo non interrogarci sul destino dell’uomo, così come non possiamo cessare dall’interrogarci sulla sua origine, il che possiamo fare soltanto scrutando, ripeto ancora una volta, i segni che ci offrono gli avvenimenti”
Questo DDL non s’ha da fare

“Esulta perché ha affermato, una volta di più, che il Parlamento non è più il luogo della discussione, ma dell’affermazione di forza dove si specchia un Paese diviso e sempre meno civile, culturalmente forte e rispettoso della diversità.”
A chi applaude, mentre io mi vergogno

“Dico che non mi interessa e sorrido quando mi dicono “non è che sei gay?””
Gratuito Patrocinio esteso alle vittime di violenza

“È opportuno e mai retorico ricordare che, a prescindere da qualsiasi sostegno lo Stato offra, occorre essere forti e coraggiose per uscire da tali violenze.”
Ragazzi, mi raccomando: si dice “innocente fino a prova contraria”

“Lo strumento più efficace per sradicare le erronee congetture dell’opinione pubblica, è rappresentato dall’educare le nuove generazioni alla legalità e dall’offrire loro una visione limpida di cosa rappresenti la Giustizia, da parte di chi ogni giorno combatte per tutelarla.”