Il revisionismo è una brutta storia

“Formule mistificatrici, da vero gossip: “ecco come stanno davvero le cose, ecco come ci hanno mentito fino ad oggi”. La rivelazione spettacolare attira così tutta l’opinione pubblica in un vortice e dà vita a due grandi fronti: chi crede nella verità e chi rimane servo dei poteri forti in un regime di dittatura”
No place like home

“In un’epoca di guerra ed incertezze, dobbiamo essere convinti che proprio dalla cultura possa arrivare quel messaggio di pace che unisca i popoli su principi comuni e su una visione di futuro di cui c’è fortemente bisogno”.
“Meglio un uovo oggi che… le proteine in polvere domani”

“È però facile constatare come alcuni detti, oggi, non abbiano la stessa forza o imponenza di prima. Se mia nonna fosse viva, riuscirebbe ad inserirne qui e lì con grande facilità ma non so quanto risulterebbero ancora attuali. È importante, perciò, suddividere i proverbi in tipologie: i discriminatori, le versioni moderne ed i sempreverdi.”