Green Pass e ‘Fata Verde’

“Dopo la ‘Fee Verte’ (‘fata verde’, soprannome per l’assenzio, ndr) di Ordinaire, abbiamo finalmente una nuova cosa ‘verde’ che desta parecchie polemiche in Italia. E, come saprete, amo la polemica. Soprattutto quella becera.”
Il privilegio di stare male

“È come vedere annegare una persona nell’acqua e non poter fare niente perché, se annega, ti butti e provi a salvarla. Ma così cosa fai?”
Ritorno alla routine? Anche no: il lockdown ci ha tolto tutto ma ci ha ridato il nostro tempo

“Quello che il lockdown ci ha consegnato sono forse i raggi X della nostra interiorità che, troppo spesso, presi dalla fretta, ci dimentichiamo di guardare.”
Anche oggi, “la vita è bella”

“Avete mai provato a vedere questo film da un’altra prospettiva? Avete mai pensato di cambiare l’ambientazione e adattarlo ai giorni nostri? Tentiamo! Vi accorgerete che siamo un po’ tutti Benigni nei momenti difficili. È l’istinto di sopravvivenza.
Provate a dire “la vita è bella” in questo momento. In piena pandemia.”
Fermi al semaforo: i miei giorni gialli, il mio cuore rosso

“La mia vita è gialla, si muove da una parte all’altra con la mascherina e l’ansia, ma procede. Il mio cuore è rosso, vibra, pulsa, e intanto attende, sperando che diventi verde.”
Giovani e politica, ossimoro o realtà?

“Perché, dopotutto, fare politica non è solo semplice demagogia, ma è affiancarsi alle criticità della popolazione e fronteggiare le problematiche degli altri come se fossero le proprie.”
Malati di Serie Covid e Malati di Serie B

“Metà della popolazione dell’occidente del mondo è sull’orlo di una crisi isterica.
E l’altra metà?
L’altra metà, potenzialmente, sta morendo.
Ma non di Covid.”
NOVA-X

“Il mondo ha fino ad ora pagato uno prezzo molto alto a questo virus, in termini economici ovviamente ma anche, e non è un fattore secondario, in termini di socialità e vivere comune.”
Love Is Not Tourism: la storia di Chiara e Miguel

“Riabbracciare un affetto stabile non è turismo.”