Bella la Calabria, ma tu (non) ci vivresti?

Esistono più Calabrie, quella che rassegnata scappa e va via tornando solo per le vacanze estive, quella che resta, non agisce e si lamenta di essere nata in una terra ricca e allo stesso tempo misera, e poi c’è la Calabria che resta e che nonostante questo, resiste, ma forse non si sa raccontare.
“La Sposa”, una fiction divisa tra plausi e critiche

“Boom di ascolti per la nuova fiction Rai “La Sposa”. Eppure alcuni telespettatori calabresi non hanno gradito molto la fiction già dalle primissime scene. Vediamo perché analizzando le critiche punto per punto”.
Con Mimmo Lucano. Oggi più che mai, la Calabria ha bisogno di te

“Mimmo Lucano riceve una condanna a 13 anni di carcere in primo grado. Spirlì invita a “buttare nel cesso” (cit.) la fiction Rai”.
Calabria, un polmone verde da salvare

“Le indagini condotte, nel corso dall’emergenza, spesso hanno fatto desumere che si trattasse di condotte dolose, provocatrici dell’incredibile numero di incendi e dei conseguenti ingenti danni. È quindi, ancora una volta, l’uomo stesso a distruggere, con estremo sadismo, tutto ciò che tocca”.
BoxSing – Arsenico: c’è dolore!

“Io non dimentico, siamo stati un oceano, stelle che poi si infrangono sugli scogli della tua costa nuda.”
Frustate, Q.B. – Quando i Led Zeppelin cantavano “Scaliddru to Heaven”

“Avete la libertà di vederci ciò che preferite nella loro forma, quella “scaletta” di seguirla ovunque desideriate vi porti e soprattutto: scaliddri, scalette, scaliddi o scalille, chiamateli come vi pare, ma non permettetevi mai e poi mai di scambiarli per i turdiddri.“
Hanno ucciso Pippo Baudo, chi sia stato non si sa

“Se solo la Rai non avesse fatto fuori Pippo Baudo forse – e per forse intendo sicuramente – non ci sarebbe stata nessuna pandemia.”
Fermi al semaforo: i miei giorni gialli, il mio cuore rosso

“La mia vita è gialla, si muove da una parte all’altra con la mascherina e l’ansia, ma procede. Il mio cuore è rosso, vibra, pulsa, e intanto attende, sperando che diventi verde.”
Giovani e politica, ossimoro o realtà?

“Perché, dopotutto, fare politica non è solo semplice demagogia, ma è affiancarsi alle criticità della popolazione e fronteggiare le problematiche degli altri come se fossero le proprie.”
Muccino, te la spieghiamo noi la vera Calabria

“Caro Muccino, con 2 euro e 50 il mio falegname lo faceva meglio.”