Esserci, per sé stessi e gli altri

“Il volontariato è il modo migliore che conosca per far sapere che qualcosa di bello ancora esiste e merita di essere valorizzato, perché è in grado di mettere tutti sullo stesso piano, chi il bene lo fa e chi lo riceve. Tutto questo è, per me, crescere e realizzare che ci sono tante, forse troppe, realtà che non conosciamo. Il dolore è così comune da sembrare quasi banale, a volte. Ma non lo è mai, perché si rivela unico, purtroppo o per fortuna. E allora, il volontariato diventa una delle strade possibili per alleggerire il carico, per far sì che, anche per poco, non ci si senta soli.”
C’era una volta un mostro e io ero la sua casa

“Mi diedi dell’imbecille. Avevo pensato solo ad andare di fretta, a pianificare milioni di cose, a non perdere tempo e adesso la vita mi obbligava a tirare il freno a mano senza se e senza ma. Rischiavo di morire e quindi di fermarmi per sempre.”
Elogio della gentilezza (e dell’educazione)

“Teniamo i cuori in ascolto, restiamo vigili, ascoltiamoci, sorridiamoci, diciamo grazie, prego e arrivederci. Restiamo saldi, restiamo in piedi. Con gentilezza e grazia.”