SuperNove









"Ciò che ci preme di più, come generazione di giovani che si approcciano, al mondo lavorativo è riuscire a bilanciare la qualità del lavoro con la qualità della vita"
"Un’occasione in cui si potevano affrontare in modo intelligente temi di attualità scottante, in cui si potevano trasmettere messaggi importanti: un’occasione persa."
"Ben venga il politicamente scorretto, anzi: penso fermamente che ce ne sia un forte bisogno; ben venga anche il roasting; ben venga tutto ciò che può far esprimere liberamente l'arte del comico: solo così avrà la responsabilità della sua arte."
"...un po’ come quando si fa il castello con le carte, magari ne casca qualcuna verso l’ultimo. Io, invece, non sono nemmeno mai arrivato a concludere il primo piano, forse per colpa mia, anzi, probabilmente lo è."
"Evento internazionale ideato e gestito dal WWF, l’Ora della Terra ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla necessità di intervenire sui cambiamenti climatici in corso, mediante un gesto definito «semplice ma concreto», come quello di spegnere la luce per un’ora."
RESISTENZA
È
STRUMENTALIZZAZIONE
Nel frattempo , la guerra va avanti da un mese. Si dirà, con fare di maestosa eroicità, che l’Ucraina resiste. Quante volte lo stesso presidente Zelensky ha invocato la memoria storica della resistenza? Eppure, temo tristemente che questa memoria venga sempre più spesso strumentalizzata e fatta rivivere per scopi impropri.
"Ma allora affoghiamo nei nostri cassetti della felicità, sguazziamoci dentro, apriamoli, soffermiamoci e cristallizziamo quell’attimo per sempre, o anche solo per molto tempo".
"Ognuna di noi, ogni giorno, attraversa tanti tribunali, affronta tante giurie, ma l'unica che non deve incontrare è proprio quella del femminismo. Facciamoci scudo tra noi e proteggiamo la nostra libertà.
La normale libertà di essere noi stesse".









"Ciò che ci preme di più, come generazione di giovani che si approcciano, al mondo lavorativo è riuscire a bilanciare la qualità del lavoro con la qualità della vita"
"Un’occasione in cui si potevano affrontare in modo intelligente temi di attualità scottante, in cui si potevano trasmettere messaggi importanti: un’occasione persa."
"Ben venga il politicamente scorretto, anzi: penso fermamente che ce ne sia un forte bisogno; ben venga anche il roasting; ben venga tutto ciò che può far esprimere liberamente l'arte del comico: solo così avrà la responsabilità della sua arte."
"...un po’ come quando si fa il castello con le carte, magari ne casca qualcuna verso l’ultimo. Io, invece, non sono nemmeno mai arrivato a concludere il primo piano, forse per colpa mia, anzi, probabilmente lo è."
"Evento internazionale ideato e gestito dal WWF, l’Ora della Terra ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla necessità di intervenire sui cambiamenti climatici in corso, mediante un gesto definito «semplice ma concreto», come quello di spegnere la luce per un’ora."
Nel frattempo , la guerra va avanti da un mese. Si dirà, con fare di maestosa eroicità, che l’Ucraina resiste. Quante volte lo stesso presidente Zelensky ha invocato la memoria storica della resistenza? Eppure, temo tristemente che questa memoria venga sempre più spesso strumentalizzata e fatta rivivere per scopi impropri.
"Ma allora affoghiamo nei nostri cassetti della felicità, sguazziamoci dentro, apriamoli, soffermiamoci e cristallizziamo quell’attimo per sempre, o anche solo per molto tempo".
"Ognuna di noi, ogni giorno, attraversa tanti tribunali, affronta tante giurie, ma l'unica che non deve incontrare è proprio quella del femminismo. Facciamoci scudo tra noi e proteggiamo la nostra libertà.
La normale libertà di essere noi stesse".
Sii Nova
Fai nova
Pensa Nova

Giovani lavoratori: viziati o solo stanchi?
“Ciò che ci preme di più, come generazione di giovani che si approcciano, al mondo lavorativo è riuscire a bilanciare la qualità del lavoro con la qualità della vita”
Vuoi sapere chi siamo?
Iscriviti alla nostra newsletter
Dispaccio
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter e ricevere ogni Domenica le notizie della settimana e ciò che ti sei perso su Nova
Nova è casa,
Relazione,
Voglia di mettersi in discussione.
È diversità, confronto e argomentazione,
Voglia di cambiare le cose.
Respirare Bellezza.
Possiamo Farlo Qui Tutti Insieme!
Puoi farlo anche tu!
Vieni e fai parte anche tu di Nova

Lettera ad una donna che può ancora salvarsi
“Hai mai sentito parlare della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne? Allora dalle un senso!”

Come nasce una violenza? – Intervista ad Yvette Samnick
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, Nova ha incontrato Yvette Samnick. Yvette è una scrittrice, mediatrice culturale, nonché fondatrice dell’Associazione camerunense di lotta contro la violenza sulle donne, (Associazione ACLVF)

“Abilismo all’italiana”
“Non avevo mai sentito il termine “abilismo”, con cui si intende la discriminazione, il pregiudizio o la marginalizzazione nei confronti delle persone disabili.
Ragionandoci, per la prima volta in ventisette anni di vita, mi sono sentita addolorata. L’Italia non tutela le minoranze, anzi, non gliene importa proprio niente delle diversità. Eppure, la Costituzione garantisce i diritti di tutti e non solo di chi, per qualcuno, è normale.”

Questo DDL non s’ha da fare
“Esulta perché ha affermato, una volta di più, che il Parlamento non è più il luogo della discussione, ma dell’affermazione di forza dove si specchia un Paese diviso e sempre meno civile, culturalmente forte e rispettoso della diversità.”

Giovani lavoratori: viziati o solo stanchi?
“Ciò che ci preme di più, come generazione di giovani che si approcciano, al mondo lavorativo è riuscire a bilanciare la qualità del lavoro con la qualità della vita”
di Scrittura Creativa
“Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi leggiamo e scriviamo poesie, perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita!”

Come nasce un amore?
“Rubami i baci di Klimt,
sempre e per sempre la tua Danae”

Io, Chiara e l’Armadillo
“Io non so se dentro di me ci sia un grillo, un armadillo o qualsiasi altro tipo di animale parlante, so solo che quella voce, che io definisco la piccola Chiara, c’è e io vorrei tanto non sentirla perché alcune volte è proprio snervante, credetemi.”

Le mie risposte alle grandi domande… dei parenti al Cenone
“Durante il cenone della Vigilia, una coppia di zii curiosi chiede ai nipoti cosa facciano nella vita, ricevendo le risposte più variegate, a testimoniare la difficoltà nel mondo lavorativo di oggi dei giovani.”

Un senso
“Ed effettivamente, a questa vita, è difficile trovare un senso. Ma perché questa non è la vita di nessuno, non l’abbiamo scelta, mai neanche lontanamente desiderata. Ci è capitata nelle mani una mattina di febbraio e da allora è diventata la nostra vita.”

Quando la routine morde forte
“Ci sono state, e ci sono ancora, molte routine nella mia vita che sembrano essere ripetitive e praticamente immutabili. Abbiamo bisogno di abitudini, per non annegare nei dettagli. Ma sorge spontanea la domanda, chi è il padrone, io o la routine?”.

Uomo che abbaia, non morde
“Io sono in una fase di litigio con me stesso così forte e duro, da rimanere in silenzio con gli altri, ma da fare casino nella mia testa. Che gli altri si chiedano come sto, porta in me solo la voglia irrefrenabile di rispondere “sto bene”, ma dentro, sto litigando.”