Viviamo una fase storica delicata e destabilizzante che, in molti settori, ha avuto, ha ed avrà contraccolpi importanti su tutto il tessuto produttivo. Nonostante da parte del governo ci sia la volontà di sostenere le attività d’impresa in difficoltà, la realtà pantagruelica della burocrazia della nostra nazione, funge da diga contenitiva per la linea minima di sopravvivenza, necessaria alle attività commerciali.
Da questa consapevolezza nasce OPENUP.GIFT.
Un’iniziativa volontaria e visionaria, messa in piedi da Altrama Italia che, dopo aver lanciato una call to action sui social, ha coinvolto un gruppo multidisciplinare di circa 30 professionisti. Questo team comunitario ha messo gratuitamente a disposizione esperienza, know-how e lungimiranza, e ha lavorato concretamente alla realizzazione di una struttura verticale di aiuto per e tra le imprese.
“L’idea ha trovato fattività nella progettazione e nella relativa messa on line di un circuito virtuoso: un sito web (www.openup.gift) all’interno del quale i cittadini che lo vorranno, potranno acquistare gift card di importi diversi, spendibili alla riapertura nelle attività aderenti al progetto. L’obiettivo è quello di aiutare le piccole realtà di prossimità ad avere una boccata d’ossigeno economico, con un minimo di liquidità immediata, attraverso un sostegno concreto in questo momento di inattività, nonché “scommettendo” sulla loro riapertura, aiutandole ad abbattere le spese fisse.”
A chi è rivolto openup.gift?
Openup.gift è un servizio rivolto in prima istanza al singolo cittadino che, in vista delle prossime festività natalizie, ha voglia di regalare un futuro alle sue attività commerciali preferite: attraverso l’acquisto della gift card di Openup.gift, infatti, oltre a donare ai propri cari un’eventuale esperienza culinaria, artistica o esperienziale, si darà la possibilità ad attività attualmente in difficoltà di poter contare su un’entrata economica in un momento buio come questo. I tagli delle gift card saranno tarati secondo le varie esigenze e permetteranno ad ogni acquirente di “scommettere” sulla sicura riapertura delle attività locali e preferite.
Openup.gift, inoltre, è un progetto rivolto anche alle aziende che in questo lockdown hanno avuto la possibilità di continuare a fornire servizi nei loro settori di appartenenza: le aziende che lo vorranno, infatti, potranno pre-acquistare pacchetti di gift card, per aiutare chi è attualmente in difficoltà, in modo da contribuire, con un piccolo gesto, a far sì che non si abbassino definitivamente le saracinesche.
La proiezione Positiva
Questa iniziativa virtuale e virtuosa, in definitiva, porta alla luce tutto il “positivo” di questo territorio:
Positivi, in quanto fiduciosi nella loro stessa ripartenza, sono i commercianti che aderiscono ed aderiranno al progetto;
Positivi, in quanto visionari, gli ideatori e gli esecutori dell’iniziativa, perché convinti che il concetto di comunità possa essere il punto di ri-formulazione sostenibile di un tessuto sociale.
Positivi, in quanto consapevoli di riconquista dell’importante concetto di acquisto di prossimità, coloro che decideranno di regalare una Openup-GiftCard per Natale.
Positive le aziende sostenitrici, perché, investendo in acquisti territoriali, ripongono fiducia nelle immense potenzialità del nostro territorio.
Questo progetto, dunque, accende un faro importante su una riflessione centrale: in un momento così difficile, quale direzione dare al nostro sguardo?
Su cosa possiamo concentrarci, per non essere inghiottiti dal buco nero della calamità storica che stiamo vivendo?
Forse bisogna concentrarsi sulla speranza, sulle buone pratiche, su noi stessi, sul nostro territorio.
Scommettiamo sul nostro futuro: perché solo un passo alla volta, si scalano montagne.
Openup.gift: il buono che verrà.
Artista, nata in Sicilia e adottata dalla Calabria… Ma il mondo è la sua città di provenienza.
Laureata in DAMS, è mamma, moglie e co-fondatrice della società “Pagliassi”.
L’arte di strada e infanzia è ciò che colora le sue giornate, mentre sogna un mondo intero a colori – quello stesso mondo fatto di storie che ama ascoltare – e, fintanto che ciò non accade, trasforma quotidianamente la sua passione in un lavoro ricco di sacrifici e gioie.
Appassionata di lettura, scrittura e arte!