
Che cielo c’è, Luciana?
“Passione. Passione Africa. Era per forza passione, amore verso una terra che ti ha saputo accogliere e ti ha reso madre e guida di tantissime anime.”
“Passione. Passione Africa. Era per forza passione, amore verso una terra che ti ha saputo accogliere e ti ha reso madre e guida di tantissime anime.”
Una volta entrati a Casa Museo il tempo si ferma e si respira la vita, quella che continua a passarci attraverso e che di generazione in generazione non ha mai una fine.
Dal turismo di massa si passa al turismo “educato” e “lento”.
“Il viaggio negli Stati Uniti è stato, per me, una vera e propria scoperta sotto tanti punti di vista. Nello specifico, New York mi è rimasta nel cuore – ha cambiato il mio cuore – come solo le grandi avventure sanno fare.”
“Mi manca poter imparare attraverso il viaggio, fotografando vie, ascoltando racconti, musiche, scrutando volti, sentendomi quasi un’altra o assolutamente me stessa. Viaggio per essere intimorita e ispirata da posti nuovi, per sentirmi sorpresa e sfidata da nuove esperienze che non possono accadermi, quando leggo un libro o guardo un telefilm su Netflix.”
È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022: questo l’ultimo annuncio del Ministero dei Beni Culturali.
“Non chiedetemi perché sia sempre stato il mio pallino fisso, ma necessitavo di scoprire se al di là del pianeta, forse piatto, ci fossero davvero le colonne d’Ercole.”
“Riabbracciare un affetto stabile non è turismo.”