
“Tutto chiede salvezza”, istruzioni per l’uso
“Tutto chiede salvezza perché tutti, in un modo o nell’altro, hanno bisogno di aiuto, di essere salvati dalle loro paure, dalle loro fragilità, dalle loro insicurezze”.
“Tutto chiede salvezza perché tutti, in un modo o nell’altro, hanno bisogno di aiuto, di essere salvati dalle loro paure, dalle loro fragilità, dalle loro insicurezze”.
“Miei lettori delle campagne londinesi e non, questa stagione, come la precedente, ci ha fatto capire quanto vi piacciano le cose semplici e senza impegno, ma ricordate che se anche asserite di non sopportare Carmelita D’Urso, il livello di trash di questa serie, è assolutamente superiore alla giornalista/presentatrice/pupa e secchiona napoletana.”
“Boom di ascolti per la nuova fiction Rai “La Sposa”. Eppure alcuni telespettatori calabresi non hanno gradito molto la fiction già dalle primissime scene. Vediamo perché analizzando le critiche punto per punto”.
“Fedez e Chiara come non li abbiamo mai visti… O forse si.”
“È la fotografia di tutti quelli che stanno ancora sperando di essere destinati a un bel disegno, piuttosto che svegliarsi e scoprire di essere gli artisti di uno scarabocchio, per altro riuscito male. Di quelli che si stanno ancora chiedendo se sia meglio la pizza margherita o la pizzadistocazzo e una risposta ancora non l’hanno trovata. “
“Imboccando una strada poco battuta dalla TV italiana, e capovolgendone come un calzino il linguaggio dominante, il programma Una pezza di Lundini non offre solo una gustosissima parentesi comica nella programmazione serale Rai, ma cerca di dare, della TV medesima, una lettura critica, anzi meta-critica.”
“Ora, sono certo che alcuni di voi lo abbiano letto all’italiana, ma mi spiace informarvi che si tratta della parola inglese FATE (leggasi FEIT), intesa come destino. Sì tranquilli, FERST REACTION SCIOCK!”
Nell’universo de “L’Attacco dei Giganti” la razza umana è prossima all’estinzione, minacciata dalla crudeltà di enormi essere, i Giganti appunto, il cui unico scopo è divorare ogni singolo uomo. Rintanatasi all’interno di tre cinta murarie, quel che resta della nostra specie vive all’ombra dell’angoscia di non conoscere più cosa significhi libertà. Non tutti però vogliono arrendersi a questo tragico destino.
“Un documentario che, fin dall’inizio, ti fa sedere sull’altalena del giudizio, senza che tu possa far nulla per impedirglielo.”
“SPOILER: di orrori, non ci sono solo quelli di Eldritch.”