
La chimica dei Lego
Grazie alla fusione tra la medicina, matematica e la chimica, stiamo cercando ed abbiamo già
trovato strumenti sempre più veloci, non invasivi e personalizzati capaci di trovare trattamenti ad hoc
per ogni paziente.
Grazie alla fusione tra la medicina, matematica e la chimica, stiamo cercando ed abbiamo già
trovato strumenti sempre più veloci, non invasivi e personalizzati capaci di trovare trattamenti ad hoc
per ogni paziente.
“La salute riproduttiva della donna è un tema quanto mai caldo, tuttavia sovente gravato da una scarsa conoscenza riguardo sia gli aspetti medico-biologici, che quelli normativi.”
“La vita umana è un bene primario che la società e gli individui devono difendere e tutelare con un’attenzione prioritaria, oppure ci sono casi, come gli stadi terminali di malattia cronica invalidanti o stati vegetativi, in cui la vita può perdere il suo valore, con interventi che pongono fine alla stessa?”
“Oggi siamo due splendide compagne io e la mia AR. Io mi arrabbio e lei si ribella e protesta, io ballo e lei dopo un po’ mi costringe a riposare, io mangio e lei mi dice che sono troppo rotonda e mi costringe alla dieta. È strana lei, è forte, ma….”
“Io un fantasma l’ho visto, o meglio, mi ha perseguitata per anni. E so per certo che perseguita molte altre donne. Il mio fantasma, da qualche giorno a questa parte, ha un nome: si chiama endometriosi.”
“I disturbi dell’immagine corporea non dipendono tanto o, almeno, non soltanto dalla singola persona che ne è affetta, ma da istanze estetiche sociali che, per alcun*, si trasformano in dolorosissimi ed insopportabili fardelli”.
“Perché, in fondo, il premio cos’è se non il nostro stesso piacere? E cosa c’è di più personale e unico del proprio piacere?”
“Solo una volta non riuscii ad impormi e a tenere testa a un uomo; me ne pento ancora oggi, dopo quasi cinquant’anni. Che ne resta alla fine?! Cenere, alcol e il dito di mio figlio puntato contro.”
“La scelta, inutile dirlo, è tutta vostra. Sappiate solo che se non si raggiungerà il 70% delle vaccinazioni, non potrà essere assicurata la celebre immunità di gregge (ciao Boris, Italians do it better). Fatemi un favore: prima di dare fiato alla bocca, analizzate le fonti. E no: il blog di Curareilcancroconlacamomilla non è una fonte, è pura follia.”
“Dalle annose questioni “calcuttiane” sulle dosi di paracetamolo (il principio attivo della tachipirina®), fino ai più comuni equivoci sulle sue funzioni e usi. Ecco le 5+1 cose che non sapevi (di voler sapere) sulla tachipirina.”