Sezione

Letteratura

Articoli Recenti

Letteratura

“Mastro Geppetto” di Fabio Stassi

“Ma quanto può essere spaventosa la realtà? È quello che ci mostra l’autore in un ritratto vero e crudo di un’Italia del Novecento, dove i cuori sono induriti dalla povertà e per i diversi non c’è molto posto, se non, forse, sotto il tendone stellato di un circo o in luoghi ben peggiori.”

Leggi di più »
Letteratura

“La penultima illusione” di Ginevra Bompiani

“Il testo è commovente. È narrativo, filosofico. Affronta temi fondamentali, come quelli della maternità mancata o approssimata, e del rapporto con il divino e con il potere, della
scienza con la fede, dell’amore con l’autorità, del formalismo con la forma, del corpo con l’anima,
dell’essere col divenire.”

Leggi di più »
Letteratura

Il tuffatore- Elena Stancanelli

“Ma poi alla fine restiamo in superficie, nessuno si tuffa mai davvero nella verità delle cose. Nessuno ama prendersi le proprie responsabilità. Si fa fatica a farci i conti con la verità, probabilmente nessuno la conosce davvero.”

Leggi di più »
Letteratura

Le Tracce Fantasma di Nicola H. Cosentino

“Il presente è un divenire troppo altalenante e non garantisce protezione all’animo fragile di Valerio.

La sua non è una brutta vita, non è una brutta rappresentazione di sé, ma semplicemente non rispecchia la propria idealizzazione.”

Leggi di più »