
AD10S: non sarò mai un uomo comune
“Oggi non è morto un uomo comune.
Oggi non è morto Diego Armando Maradona.
Oggi è morto un dio: il D10s del Calcio.”
“Oggi non è morto un uomo comune.
Oggi non è morto Diego Armando Maradona.
Oggi è morto un dio: il D10s del Calcio.”
“Nonostante il patriarcato sia stato formalmente delegittimato, le nuove libertà delle donne non sono ancora effettive perché si scontrano con la preesistenza di forme di controllo e dinamiche di potere.”
“Puntare sulla crescita culturale del Paese è una conditio sine qua non per avvicinarci ad uno stato di benessere duraturo e alla creazione di una società resiliente e capace di programmare con lungimiranza il futuro.”
“Non curare la scuola è come dimenticare di annaffiare l’orto o di rifare il letto, è una forma di sciatteria depressiva, un torto che si fa al presente e un sabotaggio in piena regola del futuro.”
“E quindi, ho preso parte per la prima volta in vita mia ad una conferenza stampa: un’emozione forte, soprattutto se il tuo primo invito lo ricevi per parlare del fondo Scena Unita, istituito dagli artisti per gli artisti e che ha come portavoce Fedez.”
“Abbiamo finalmente creato un mondo in cui le multinazionali si tengono per mano in un girotondo attorno ad un arcobaleno da cui sgorga una bevanda ibrida a metà fra Pepsi e Coca-Cola?
Assolutamente no.”
“La mia vita è gialla, si muove da una parte all’altra con la mascherina e l’ansia, ma procede. Il mio cuore è rosso, vibra, pulsa, e intanto attende, sperando che diventi verde.”
“Metà della popolazione dell’occidente del mondo è sull’orlo di una crisi isterica.
E l’altra metà?
L’altra metà, potenzialmente, sta morendo.
Ma non di Covid.”
“La credenza nei complotti si annida nella mente delle persone che vogliono essere esclusive: ciò che conta non è la credibilità o meno del complotto di turno ma differenziarsi dalla massa e sentirsi superiori ad essa.”
“Sono certo che le mura di San Pietro si sgretolerebbero con più facilità per ciò che c’è dentro lo Stato di Città del Vaticano, che per quello che c’è fuori.”