
110 e lode, e poi?
“Che cosa succede dopo la laurea?
Il “Dopo” è un orizzonte sconosciuto a cui non tutte le facoltà e/o Università ci hanno preparato”.
“Che cosa succede dopo la laurea?
Il “Dopo” è un orizzonte sconosciuto a cui non tutte le facoltà e/o Università ci hanno preparato”.
“Sappiamo ascoltare e comunicare funzionalmente i segnali che il nostro corpo e quello altrui ci inviano per delimitare e raccontare chi siamo e come ci relazioniamo al mondo?”
“Quella faccia sorpresa quando lui è più basso della sua compagna, quella battuta sul fisico da “sollevatore di forchette”, quello è body shaming. E lo è anche quel “non ho sentito niente perché lo ha piccolo””
“In preda ai fumi dell’estrema unzione, si sono spinti a regalarci parole che sembravano provenire dalla bocca (o dalla tastiera, per essere precisi) di qualcuno che si sta avvicinando sempre più all’ultraterreno”.
“Perché, in fondo, il premio cos’è se non il nostro stesso piacere? E cosa c’è di più personale e unico del proprio piacere?”
“Quando un bambino ci chiede qualcosa sul sesso ci trasformiamo in un mix grottesco tra un’anguilla e una saponetta bagnata sotto la doccia”.
” Il tentativo di passare la pornografia al microscopio, al fine di attribuirne un significato o un altro a seconda delle necessità, rischia di farci perdere il senso della realtà di ciò di cui stiamo parlando”.
“Dal sesso occasionale all’amore passando per la trombamicizia, analizzata in tutte le sue sfaccettature con molteplici quesiti che restano ancora aperti. L’essere umano può distinguere tra ragione e sentimento?”
“Lo show trasmesso da Amazon Prime Video ha conquistato (quasi) tutti diventando in poco tempo un fenomeno virale sui social. Un’idea semplice che ha fatto centro nel cuore degli spettatori provati da un anno di pandemia e in cerca di spensieratezza. Netflix e Amazon volano in pandemia nell’intrattenimento, quale futuro per la televisione tradizionale?”
“Chiara Bordi, classe 2000, a soli 18 anni, ha partecipato a Miss Italia. Scrivendo una pagina di storia dello spettacolo italiano, è diventata la prima partecipante a Miss Italia con una protesi. Tutto ciò ha contribuito ad avviare il grande pubblico al ripensamento dei classici canoni di bellezza”.