BoxSing – “Vivere una vita in rosa”

"Una grande felicità che si fa spazio I dispiaceri, i dolori si cancellano Felice, felice da morire".

Titolo: La Vie En Rose
Artista: 
Edith Piaf
Anno di pubblicazione: 
1945
Curiosità:  Quando nel 1936 Edith Piaf incide il suo primo disco – Les Mômes de la cloche – viveva un momento catartico della sua esistenza caratterizzata, appunto, da un grande fermento creativo e artistico.

Accompagnata dal suo grande amore, l’impresario Louis Barrier, Edith inizia a frequentare i caffè letterari, conoscendo gli estri artistici di Dalì, Picasso, Mondrian, Matisse ecc.

La musica che incide diventa la voce dell’inquietudine tipica di quegli anni: è infatti il 1945 quando finisce la seconda guerra mondiale e inizia una nuova era, per i francesi e per il mondo.

Proprio da questa rinascita è caratterizzata “La vie en Rose”, capolavoro di grande ottimismo e speranza.
Edith, infatti, elogia con il suo magnifico ed indimenticabile timbro vocale la forza di tornare a vivere dopo gli anni terribili della guerra.

Un brano unico, diventato un vero e proprio manifesto della Francia negli anni quaranta e cinquanta.

Il brano è stato poi riproposto nel corso della storia attraverso numerose interpretazioni, non solo musicali: fra questi ricordiamo Louis Armstrong, Dalida, Céline Dion, Placido Domingo, Cindy Lauper, Dean Martin, Donna Summer, Milva e molti altri.

La frase “Vivere una vita in rosa’’ è, ancora oggi, un’espressione attuale del nostro tempo, volta a vedere l’aspetto positivo della vita anche nei momenti di difficoltà.

Degli occhi che fanno abbassare i miei
un ridere che si perde nella sua bocca
ecco il ritratto senza ritocchi
dell’uomo al quale appartengo

Quando mi prende fra le sue braccia
mi parla a bassa voce
io vedo la vita tutta rosa
lui mi dice parole d’amore
parole di tutti i giorni,

E questo mi fa qualcosa
lui è entrato nel mio cuore,

Una parte di felicità
di cui conosco la causa
Sono io per lui, lui per me
nella vita
lui me l’ha detto, l’ha giurato sulla vita.

E quando lo scorgo lontano
Allora io sento in me, il cuore che batte…

Notti d’amore che non finiscono
Una grande felicità che si fa spazio
I dispiaceri, i dolori si cancellano
Felice, felice da morire

Lascia un Commento