BoxSing – Sunday, Bloody Sunday!

“Anche se sono un patriota e non parlerò mai male del mio paese… sì, quella domenica è stata maledetta, ingiusta, ingiustificabile e sbagliata!" (Tony Blair)

Titolo: Sunday, Bloody Sunday

Artista: U2

Anno di pubblicazione: 1983

Curiosità: Sunday Bloody Sunday fa parte del repertorio storico della band; sebbene nato nell’album War, viene poi ripreso in Under a Blood Red Sky ed in The Best of 1980-1990. Secondo “Rolling Stone“, è la 268sima (su 500) delle 500 migliori canzoni di sempre.

La domenica di sangue racconta è il 30 gennaio 1972: a Derry, in Irlanda, l’esercito del Regno Unito spara a vista sui partecipanti ad una manifestazione, motivo per cui l’episodio passa alla storia, appunto, come Bloody Sunday.
Nella registrazione dal vivo dell’album Under a Blood Red Sky, Bono precisa che non si tratta di una delle “rebel song” , ma è la reazione incredula e scandalizzata di un giovane, cresciuto in un ambiente familiare “misto”, di fronte all’odio e alla violenza fratricida che divide coloro che dovrebbero essere uniti nel nome di Dio.

Il brano ha assunto il significato di universale rifiuto della violenza: Bono l’ha sfruttata più volte per condannare atteggiamenti statali intesi a giustificare l’uso della lotta armata partigiana per ottenere l’unione dell’isola sotto un unico governo irlandese repubblicano.

Lascia un Commento