Vivere per lavorare o lavorare per vivere

“Chi non è felice di fare qualcosa, smette di farlo. Chi lo è, invecchia facendolo. Ed invecchia felice.”
Quanto eri bella, Costituzione mia

“L’articolo d’apertura ha una frase che risuona nelle orecchie di tutti sin dalla nascita: la Repubblica sarebbe fondata sul lavoro. Insomma, già solo con il primo articolo, ci ritroviamo a ridere insieme a circa 40% degli italiani.”
Una risata mi ha seppellito

“Ben venga il politicamente scorretto, anzi: penso fermamente che ce ne sia un forte bisogno; ben venga anche il roasting; ben venga tutto ciò che può far esprimere liberamente l’arte del comico: solo così avrà la responsabilità della sua arte.”
Djokovic, il tennista più uguale degli altri

“Il caso Djokovic mi schiaffeggia, ricordandomi che c’è qualcuno un po’ più uguale degli altri nel mondo.”
Nel 2100, il plutonio si compra al supermarket

“Chissà se mio nipote, fra cent’anni, leggendo le riviste di oggi, si chiederà come abbiamo fatto senza auto volanti.”
Lo vorrei più grosso, il bicipite. Ma forse anche…

“Quella faccia sorpresa quando lui è più basso della sua compagna, quella battuta sul fisico da “sollevatore di forchette”, quello è body shaming. E lo è anche quel “non ho sentito niente perché lo ha piccolo””