Giovani lavoratori: viziati o solo stanchi?

“Ciò che ci preme di più, come generazione di giovani che si approcciano, al mondo lavorativo è riuscire a bilanciare la qualità del lavoro con la qualità della vita”
Sud, un mosaico di volti che attraversano i primi del ‘900

“Il passato non è tanto ciò che affiora dalla Storia, dalle rovine, dai massacri o dai monumenti, bensì un punto d’arrivo individuale”.
Calabria, un polmone verde da salvare

“Le indagini condotte, nel corso dall’emergenza, spesso hanno fatto desumere che si trattasse di condotte dolose, provocatrici dell’incredibile numero di incendi e dei conseguenti ingenti danni. È quindi, ancora una volta, l’uomo stesso a distruggere, con estremo sadismo, tutto ciò che tocca”.
Chi sta peggio di chi?

“La libertà di manifestazione non sarà mai messa in discussione. Probabilmente perché è l’unica cosa che ci è rimasta”.
Mario Draghi, l’uomo giusto e predestinato?

“Volendo comprendere più a fondo i motivi di tanti incarichi importanti ricevuti da Draghi, bisogna conoscerne, un minimo, il curriculum vitae.”
Gli anni ’90, un’eredità dubbia e polivalente

“Il popolo italiano si è adagiato sul proprio benessere, chiudendo più di un occhio rispetto alla corruzione e al malaffare presenti nel palazzo del governo. Episodi che si ripetevano nel tempo già dai favolosi ’80. “