Blu notte

“Cosa accade quando d’improvviso nella notte ti accorgi di aver vissuto per tutto il tempo senza aver mai scelto di farlo davvero?”
Psicologia sui social: la crescita personale dei “fuffologi”

Imprenditoria motivazionale e psicologica sui social: tra occasioni perse e marketing digitale, i pericoli della fuffologia sulle piattaforme.
Cosa vuole comunicarci la politica social? M5S e Terzo polo a confronto

Manca poco ad una delle elezioni politiche più importanti della storia repubblicana. Come hanno curato la loro campagna social i partiti politici e i loro leader? Qui M5S e il Terzo Polo a confronto.
Cosa vuole comunicarci la politica social? Le strategie della Destra e della Sinistra

Manca poco ad una delle elezioni politiche più importanti della storia repubblicana. Come hanno curato la loro campagna social i partiti politici e i loro leader? Qui la coalizione di centrodestra e centrosinistra.
Come la comunicazione dei politici ti frega

A fronte dell’amplificazione delle capacità di raggiungere tutti grazie ai moderni mezzi di comunicazione, la politica è sempre più altra da sè. In cosa si sono trasformati eletti ed elettori?
Quanto vale la tua sofferenza?

“Guardi fuori. Più ci sentiamo liberi di esprimerci, di star bene, più pratichiamo quella libertà al fine di non sentire su di noi il peso della sconfitta, o degli altri che ci dicono qualcosa con cui non siamo d’accordo o che ci turba.”
Sesso: tabù nella società, intrattenimento nel porno. Ed i giovani ci rimettono più di tutti

” Il tentativo di passare la pornografia al microscopio, al fine di attribuirne un significato o un altro a seconda delle necessità, rischia di farci perdere il senso della realtà di ciò di cui stiamo parlando”.
Fa più paura la Rai della Lega

“La Rai che tenta di censurare Fedez è sintomo di un servizio pubblico che deve essere riformato e di un’Italia che non riesce a migliorare”.
Con gli Oscar 2021 il cinema ha smesso di essere arte

“La 93ma edizione degli Oscar si tinge sempre più di sociale e di civile. Dove non arriva la politica, arriva l’arte svestendosi della sua magia.”
La scuola non serve a nulla: meglio trasformarla in un’azienda

“La geografia scolastica riproduce quella sociale disegnando a quel livello la società dei performer dello stadio “superiore”. In buona sostanza, siamo tutti dei dipendenti.”