8 marzo, 8 donne

“Ci sono donne che con le cose semplici sono riuscite a meravigliare e a donare amore a chi ne aveva bisogno, e altre che hanno dovuto combattere per la propria istruzione e quella di tutte le donne del proprio paese, insegnandomi che non sempre tutto è cosi scontato come si crede.”

Un albero senza frutti

“Noi giovani, noi cittadini, fiori e frutti di questa società viviamo con il peso delle vostre scelte sulle spalle.
Regna un completo smarrimento, l’incertezza più totale e questo, cara Presidente del Consiglio, per me è solo la base per il fallimento di un paese.”

Liberə tuttə… forse!

“Cos’è la libertà se non la facoltà di poter esprimere il nostro io interiore, una nuvola di possibilità che ci gira intorno?
Eppure, ancora oggi, la libertà di essere se stessi è quasi un lusso!”

Il valore di una vita

“La vita umana è un bene primario che la società e gli individui devono difendere e tutelare con un’attenzione prioritaria, oppure ci sono casi, come gli stadi terminali di malattia cronica invalidanti o stati vegetativi, in cui la vita può perdere il suo valore, con interventi che pongono fine alla stessa?”

I cassetti della felicità

“Ma allora affoghiamo nei nostri cassetti della felicità, sguazziamoci dentro, apriamoli, soffermiamoci e cristallizziamo quell’attimo per sempre, o anche solo per molto tempo”.

Il corpo femminile

“Ho cominciato a sentirmi ospite all’interno del mio corpo, sentire che non era mio davvero, altrimenti avrei potuto farne quello che volevo senza essere giudicata. Io ero semplicemente la persona che se ne doveva occupare.”