Buona festa di NOI mamme!

Ecco che nell’Annus Domini 2023 il potere temporale e il potere spirituale, gli stessi che si continuano a studiare sui libri di scuola, coincidono e si riattivano prepotentemente facendoci porre una domanda chiara e netta:
“Siamo poi così evoluti?”

Eterna Gloria social: una recensione a”Il profilo dell’altra” di Irene Graziosi

“Il profilo dell’altra” diventa “il mio profilo” o ancora meglio “il nostro profilo”, perché è simbolo della necessità che risiede in ognuno di noi di essere notati con invidia feroce o assoluta venerazione; un desiderio che nasconde, in realtà, l’irrefrenabile volontà di essere visti per ciò che siamo realmente”.

S.O.S-tegno all’ottimista

“Noi ottimisti vediamo il bicchiere mezzo pieno, sorridendo e chiedendoci sempre “E se fosse realmente mezzo vuoto?”, per nascondere l’incertezza di un errore e la paura di soffrire”.

Pretty Woman – Il Musical

““Pretty Woman – il Musical”, in questo periodo in giro per i vari teatri della penisola, è straordinario. Due ore di spettacolo che hanno entusiasmato, ci hanno fatto cantare, ballare, emozionare e ridere. Due ore in cui anche i più difficili da convincere, hanno dovuto cambiare prontamente opinione”.

Non ci vedo più dalle “pene”!

“Siamo un complesso di insicurezze che usa ciò che non mostriamo al mondo come arma di convincimento della nostra super mascolinità.

Vogliamo essere come Rocco, ma siamo solo ricchi di paure e insicurezze e in un mondo in cui non siamo capaci di parlare dei nostri sentimenti e non siamo bravi a dire ad alta voce la parola “mestruazioni”, non posso considerarla quale giustificazione.

Quando il troppo non stroppia

“E tutti noi, senza fermarci un secondo, ricominciamo a correre, rischiando di cadere ancora una volta, fino a farci seriamente male, troppo (ma troppo poco per molti).
Ecco dove dovrebbe risiedere, oggi, il segreto della misurazione del nostro più intimo troppo: nel nostro cammino”.

Bridgerton 2: visconti a petto nudo e promesse mancate

“Miei lettori delle campagne londinesi e non, questa stagione, come la precedente, ci ha fatto capire quanto vi piacciano le cose semplici e senza impegno, ma ricordate che se anche asserite di non sopportare Carmelita D’Urso, il livello di trash di questa serie, è assolutamente superiore alla giornalista/presentatrice/pupa e secchiona napoletana.”

Lù, sono tuo padre!

“Mio padre è così: non parla, sorride.
E se sorride, fa parlare il cuore. Ha scelto, tra tutte le possibilità, di restare in silenzio e sorridermi, alleggerendo, con il solo movimento dell’angolo della bocca, il momento più duro della mia vita”.

Harry Potter – è riconosciuta come malattia?

“So bene di non essere il solo, ma soprattutto so che non sono l’unico che tra le bollette Enel, i depliant dei supermercati e le buste verdi delle multe, attende la lettera di Hogwarts o almeno una strillettera, pur di poter affermare che la magia esiste.”