Le Tracce Fantasma di Nicola H. Cosentino

“Il presente è un divenire troppo altalenante e non garantisce protezione all’animo fragile di Valerio.
La sua non è una brutta vita, non è una brutta rappresentazione di sé, ma semplicemente non rispecchia la propria idealizzazione.”
You’re in a right place

“Perché, sai, l’essere umano si illude di poter essere una creatura abitudinaria, ma quando passa quel senso di accettazione, pian piano, sopraggiunge la noia e, forse, la pelle d’oca e quella strana sensazione di incertezza iniziano a mancare come l’aria”.
Sanguina ancora di Paolo Nori – L’empatia della letteratura

“Sanguina ancora non deve essere considerato uno scritto storico-bibliografico su Dostoevskij. Esso rappresenta un legame profondo tra due persone, fatto di esperienze di vita poste in essere in epoche diverse ma che man mano si sovrappongono tra loro come un unico e indissolubile vissuto”.
Le luci della città – New York

“Il viaggio negli Stati Uniti è stato, per me, una vera e propria scoperta sotto tanti punti di vista. Nello specifico, New York mi è rimasta nel cuore – ha cambiato il mio cuore – come solo le grandi avventure sanno fare.”
Follia e pregiudizio, Merini e Bonansea: un confronto

“Dopotutto, osservando a confronto la storia della Merini e della Bonansea, seppur abbiano lottato contro pregiudizi e abbiano superato ostacoli molto diversi tra loro, si intuisce che la forza d’animo, prima o poi, viene comunque ripagata. Essere precursori è sempre complesso, ma dà immensa forza a quanti decidono di intraprendere quella stessa strada.”
Gratuito Patrocinio esteso alle vittime di violenza

“È opportuno e mai retorico ricordare che, a prescindere da qualsiasi sostegno lo Stato offra, occorre essere forti e coraggiose per uscire da tali violenze.”
Arancia Bomber: cantare la provincia, raccontare la propria storia

“Incoraggiare le nuove generazioni ad imbracciare uno strumento è un’ardua impresa?
Probabilmente la passione di Giacomo per la musica riuscirà a convincere anche solo un giovane ragazzo a comprare una chitarra ed iniziare a strimpellare un motivetto punk rock che ricorda la nostra amata giovinezza.”
Sentirsi a casa all’estero: il Made in Italy visto dai giovani

“Ebbene, un giovane italiano ha scelto di avventurarsi nel mondo del food all’estero, mantenendo fermo il suo spiccato amore per l’Italia. Edrisi Auteri è un giovane imprenditore. Dopo aver raccolto numerose esperienze in tutta Europa, attualmente si occupa di food and beverage in Inghilterra.”
Ma che ne sanno gli altri di Gazzelle

“Caro Flavio: ci rivolgiamo a te come se tu rappresentassi tutte le persone della nostra vita alle quali abbiamo bisogno di dire qualcosa.
Ne usciremo migliori? Abbiamo alcuni dubbi.”
Giovani e politica, ossimoro o realtà?

“Perché, dopotutto, fare politica non è solo semplice demagogia, ma è affiancarsi alle criticità della popolazione e fronteggiare le problematiche degli altri come se fossero le proprie.”