La Roccella salta il turno

“Se volevi il dibattito, l’avresti fatto nel percorso di costruzione di quelle leggi e avresti trovato il modo per includere anche le posizioni conflittuali perché in democrazia la mediazione si fa prima delle leggi. Se prima fai le leggi e poi vuoi il dibattito, mi sento un po’ presa in giro.”

La chimica dei Lego

Grazie alla fusione tra la medicina, matematica e la chimica, stiamo cercando ed abbiamo già
trovato strumenti sempre più veloci, non invasivi e personalizzati capaci di trovare trattamenti ad hoc
per ogni paziente.

Storie di Scienziate che (non) ce l’hanno fatta

“Ricorre oggi, 11 frebbraio, la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, per combattere i pregiudizi e superare gli stereotipi verso una parità di genere in campo scientifico”.

Canto del Natale presente

“Non è più solo Natale, è la festa del Ritrovar-si. Persi nel trambusto del quotidiano, negli accenti lontani dal nostro, nelle usanze diverse dalle nostre, è un prendersi una pausa e ritornare a ciò che siamo stati, a ciò da cui siamo partiti. In quelle vocali troppo aperte o troppo chiuse, ci sono i Natali passati, e quel camino dove, ancor prima di arrivare a casa, è già appesa la calza.”

Respira questa libertà

“Sì, respira Zaki, appena quelle maledette porte si apriranno, respira.
Respira questa Libertà dal sapore pungente, noi respiriamo con te.
Respira, che poi torneremo a combattere, di nuovo, insieme.”

110 e lode, e poi?

“Che cosa succede dopo la laurea?
Il “Dopo” è un orizzonte sconosciuto a cui non tutte le facoltà e/o Università ci hanno preparato”.

Vengo anche io

“Da adolescente hanno provato a farmi sentire “diversa” convinti che una persona con disabilità non possa provare sentimenti o stimoli sessuali, ma io li mettevo subito al loro posto”.