E se scegliere di stare un passo indietro, fosse il balzo in avanti?

“Ognuna di noi, ogni giorno, attraversa tanti tribunali, affronta tante giurie, ma l’unica che non deve incontrare è proprio quella del femminismo. Facciamoci scudo tra noi e proteggiamo la nostra libertà.
La normale libertà di essere noi stesse”.
Respira questa libertà

“Sì, respira Zaki, appena quelle maledette porte si apriranno, respira.
Respira questa Libertà dal sapore pungente, noi respiriamo con te.
Respira, che poi torneremo a combattere, di nuovo, insieme.”
Con Mimmo Lucano. Oggi più che mai, la Calabria ha bisogno di te

“Mimmo Lucano riceve una condanna a 13 anni di carcere in primo grado. Spirlì invita a “buttare nel cesso” (cit.) la fiction Rai”.
110 e lode, e poi?

“Che cosa succede dopo la laurea?
Il “Dopo” è un orizzonte sconosciuto a cui non tutte le facoltà e/o Università ci hanno preparato”.
Vengo anche io

“Da adolescente hanno provato a farmi sentire “diversa” convinti che una persona con disabilità non possa provare sentimenti o stimoli sessuali, ma io li mettevo subito al loro posto”.
Lettera a mio padre che ha solo voluto la mia felicità

“Papà, hai fallito! Quel mondo che tu sognavi per noi, non esiste e non ci vuole, e non ci vede”.
Un amore buono come il pane

“Non lascia nulla al caso, si prende cura di ogni angolo, si sente responsabile di quell’unione di ingredienti. E mi sa, non solo degli ingredienti”
Ci avevamo creduto

“Questo è successo il 13 gennaio 2021, mentre a Lamezia iniziava il maxi processo contro la ‘ndrangheta e c’era qualcuno che rischiava, per l’ennesima volta, la propria vita pur di lasciare il Sud più “pulito” di come lo ha trovato.
A Roma, lei, non ha avuto il coraggio dell’autenticità, mentre in Italia continuavano a morire 616 persone per Covid.
Manie di protagonismo Ministra?”