SuperNove












"E se fosse proprio la necessità di controllare le proprie emozioni a spingere la comunità scientifica a costruire macchine dotate di intelligenza, anche emotiva, simile a quella umana?"
"Ho sentito persone chiedermi se non abbiamo tutti almeno una villa in Europa. Ne ho sentito altre chiedermi se le case sono fatte tutte di fango in Africa.
Allora da che parte scegliamo di raccontarla questa storia oggi?"
"Cosa accade quando d'improvviso nella notte ti accorgi di aver vissuto per tutto il tempo senza aver mai scelto di farlo davvero?"
"“Pretty Woman – il Musical”, in questo periodo in giro per i vari teatri della penisola, è straordinario. Due ore di spettacolo che hanno entusiasmato, ci hanno fatto cantare, ballare, emozionare e ridere. Due ore in cui anche i più difficili da convincere, hanno dovuto cambiare prontamente opinione".
Grazie alla fusione tra la medicina, matematica e la chimica, stiamo cercando ed abbiamo già
trovato strumenti sempre più veloci, non invasivi e personalizzati capaci di trovare trattamenti ad hoc
per ogni paziente.
"Siamo un complesso di insicurezze che usa ciò che non mostriamo al mondo come arma di convincimento della nostra super mascolinità.
Vogliamo essere come Rocco, ma siamo solo ricchi di paure e insicurezze e in un mondo in cui non siamo capaci di parlare dei nostri sentimenti e non siamo bravi a dire ad alta voce la parola “mestruazioni”, non posso considerarla quale giustificazione.
"I veri innamorati amano tutti i giorni: sono coraggiosi come Marco ed Alice, non hanno paura delle loro fragilità come Federica e Mattia, sono presenti costantemente come Irene e Roberto, resistono al tempo come Armando ed Elvira. "
"Dalla Moka allo smartphone, il design, nel suo significato più intrinseco, è inesauribile, perché in una società in continua evoluzione, ci saranno sempre nuove esigenze a cui rispondere, nuovi problemi a cui trovare una soluzione"
"Piansi perché iniziai a capire che potevo uscirne. Piansi perché tante, troppe persone soffrivano esattamente come me. Piansi perché ero stanca.
Piansi perché il DCA ti toglie l’anima, ti scava dentro e tu non sai più chi sei."
Imprenditoria motivazionale e psicologica sui social: tra occasioni perse e marketing digitale, i pericoli della fuffologia sulle piattaforme.












"E se fosse proprio la necessità di controllare le proprie emozioni a spingere la comunità scientifica a costruire macchine dotate di intelligenza, anche emotiva, simile a quella umana?"
"Ho sentito persone chiedermi se non abbiamo tutti almeno una villa in Europa. Ne ho sentito altre chiedermi se le case sono fatte tutte di fango in Africa.
Allora da che parte scegliamo di raccontarla questa storia oggi?"
"Cosa accade quando d'improvviso nella notte ti accorgi di aver vissuto per tutto il tempo senza aver mai scelto di farlo davvero?"
"“Pretty Woman – il Musical”, in questo periodo in giro per i vari teatri della penisola, è straordinario. Due ore di spettacolo che hanno entusiasmato, ci hanno fatto cantare, ballare, emozionare e ridere. Due ore in cui anche i più difficili da convincere, hanno dovuto cambiare prontamente opinione".
Grazie alla fusione tra la medicina, matematica e la chimica, stiamo cercando ed abbiamo già
trovato strumenti sempre più veloci, non invasivi e personalizzati capaci di trovare trattamenti ad hoc
per ogni paziente.
"Siamo un complesso di insicurezze che usa ciò che non mostriamo al mondo come arma di convincimento della nostra super mascolinità.
Vogliamo essere come Rocco, ma siamo solo ricchi di paure e insicurezze e in un mondo in cui non siamo capaci di parlare dei nostri sentimenti e non siamo bravi a dire ad alta voce la parola “mestruazioni”, non posso considerarla quale giustificazione.
"I veri innamorati amano tutti i giorni: sono coraggiosi come Marco ed Alice, non hanno paura delle loro fragilità come Federica e Mattia, sono presenti costantemente come Irene e Roberto, resistono al tempo come Armando ed Elvira. "
"Dalla Moka allo smartphone, il design, nel suo significato più intrinseco, è inesauribile, perché in una società in continua evoluzione, ci saranno sempre nuove esigenze a cui rispondere, nuovi problemi a cui trovare una soluzione"
"Piansi perché iniziai a capire che potevo uscirne. Piansi perché tante, troppe persone soffrivano esattamente come me. Piansi perché ero stanca.
Piansi perché il DCA ti toglie l’anima, ti scava dentro e tu non sai più chi sei."
Imprenditoria motivazionale e psicologica sui social: tra occasioni perse e marketing digitale, i pericoli della fuffologia sulle piattaforme.
Sii Nova
Fai nova
Pensa Nova

Quando il troppo non stroppia
“E tutti noi, senza fermarci un secondo, ricominciamo a correre, rischiando di cadere ancora una volta, fino a farci seriamente male, troppo (ma troppo poco per molti).
Ecco dove dovrebbe risiedere, oggi, il segreto della misurazione del nostro più intimo troppo: nel nostro cammino”.

Psicologia sui social: la crescita personale dei “fuffologi”
Imprenditoria motivazionale e psicologica sui social: tra occasioni perse e marketing digitale, i pericoli della fuffologia sulle piattaforme.

8 marzo, 8 donne
“Ci sono donne che con le cose semplici sono riuscite a meravigliare e a donare amore a chi ne aveva bisogno, e altre che hanno dovuto combattere per la propria istruzione e quella di tutte le donne del proprio paese, insegnandomi che non sempre tutto è cosi scontato come si crede.”

14/02/2023
“I veri innamorati amano tutti i giorni: sono coraggiosi come Marco ed Alice, non hanno paura delle loro fragilità come Federica e Mattia, sono presenti costantemente come Irene e Roberto, resistono al tempo come Armando ed Elvira. “
Vuoi sapere chi siamo?
Iscriviti alla nostra newsletter
Dispaccio
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter e ricevere ogni Domenica le notizie della settimana e ciò che ti sei perso su Nova
Nova è casa,
Relazione,
Voglia di mettersi in discussione.
È diversità, confronto e argomentazione,
Voglia di cambiare le cose.
Respirare Bellezza.
Possiamo Farlo Qui Tutti Insieme!
Puoi farlo anche tu!
Vieni e fai parte anche tu di Nova

Il sacrosanto diritto di essere stanche
“L’Italia è quello strano paese in cui devono succedere catastrofi, come quella dell’Ospedale Pertini di Roma, per riconoscere e vedere un problema vecchio come il mondo. In questi giorni il Paese è sotto shock per la morte del piccolo neonato, di soli 3 giorni, soffocato dallo stesso corpo che gli ha dato la vita. Asfissiato dal peso della stanchezza di una neo mamma, che si è addormentata mentre allattava la sua piccola creatura, senza aver nessun* accanto.”

Liberə tuttə… forse!
“Cos’è la libertà se non la facoltà di poter esprimere il nostro io interiore, una nuvola di possibilità che ci gira intorno?
Eppure, ancora oggi, la libertà di essere se stessi è quasi un lusso!”

Cosa vuole comunicarci la politica social? M5S e Terzo polo a confronto
Manca poco ad una delle elezioni politiche più importanti della storia repubblicana. Come hanno curato la loro campagna social i partiti politici e i loro leader? Qui M5S e il Terzo Polo a confronto.

Cosa vuole comunicarci la politica social? Le strategie della Destra e della Sinistra
Manca poco ad una delle elezioni politiche più importanti della storia repubblicana. Come hanno curato la loro campagna social i partiti politici e i loro leader? Qui la coalizione di centrodestra e centrosinistra.

Psicologia sui social: la crescita personale dei “fuffologi”
Imprenditoria motivazionale e psicologica sui social: tra occasioni perse e marketing digitale, i pericoli della fuffologia sulle piattaforme.
di Scrittura Creativa
“Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi leggiamo e scriviamo poesie, perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita!”
Robin Williams, da L'Attimo Fuggente

Madri, 5 racconti
“Maria, diventa madre anche per me”

Blu notte
“Cosa accade quando d’improvviso nella notte ti accorgi di aver vissuto per tutto il tempo senza aver mai scelto di farlo davvero?”

Disturbi del Comportamento Alimentare: è insieme che si rinasce
“Piansi perché iniziai a capire che potevo uscirne. Piansi perché tante, troppe persone soffrivano esattamente come me. Piansi perché ero stanca.
Piansi perché il DCA ti toglie l’anima, ti scava dentro e tu non sai più chi sei.”

14/02/2023
“I veri innamorati amano tutti i giorni: sono coraggiosi come Marco ed Alice, non hanno paura delle loro fragilità come Federica e Mattia, sono presenti costantemente come Irene e Roberto, resistono al tempo come Armando ed Elvira. “

Quando il troppo non stroppia
“E tutti noi, senza fermarci un secondo, ricominciamo a correre, rischiando di cadere ancora una volta, fino a farci seriamente male, troppo (ma troppo poco per molti).
Ecco dove dovrebbe risiedere, oggi, il segreto della misurazione del nostro più intimo troppo: nel nostro cammino”.

“Allontanarsi dalla linea gialla”
“Che costanza però, queste rette parallele, a non incontrarsi mai.
Che pazienza: pur non potendosi toccare viaggiano insieme all’infinito. Siamo tutti la retta parallela di qualcuno”.